Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 103-108
Autori: P. Mazio, A. Montermini
In un triennio di prove su campo, si è valutata l'efficacia e l'epoca di applicazione, per un possibile impiego, di imidacloprid nei confronti di Scaphoideus Titanus ball (vettore della flavescenza drata della vite). E' stata verificata, inoltre, l'efficacia nei confronti delle cicaline della vite (Emoppoasca vitis Goethe e Zygina rhamni Ferrari). Si riportano i risultati delle prove, eseguite nei vigneti siti in provincia di Reggio Emilia, tra il 2000 e il 2002, utilizzando come standard di riferimento flufenoxonuron e buprofezin. Imidacloprid si rivela efficace nella lotta a S. titanus, permettendone il controllo anche con un unico intervento. Imidacloprid, flufenoxuron e buprofezein hanno evidenziato un buon contenimento delle popolazioni di cicaline della vite.
Parole chiave: Scaphoideus Titanus ball, flavescenza dorata, cicaline della vite, imidacloprid, difesa.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.