Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 237
Autori: P. Fremiot, N. Parisi, M. Pinzetta, M. Salvetti, S. Strizyk, M. Tonni, A. Vercesi
L'andamento epidemico di Plasmopara viticola è stato rilevato settimanalmente nel 2006 e nel 2007 in vigneti non trattati siti nelle province lombarde di Pavia, Brescia, Mantova e Sondrio. Le osservaioni effettuate nel primo anno sono state utilizzate per la messa a punto del modello EPI (Etat Potentiel d'Infection). Le simulazioni ottenute con la nuova versione del modello sono risultate abbastanza affidabili ed hanno permesso di ottenere una rappresentazione pi๠adeguata del reale andamento della malattia in vigneto. L'attendibilità del modello EPI va ulteriormente verificata negli areali considerati, in particolare laddove si è verificata una ridotta incidenza della malattia.
Parole chiave: Plasmopara viticola, EPI, dati climatici storici, Lombardia
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.