Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 555-556
Autori: N. Antonino, O. Grande, V. Lasorella, F. Saccomanno
Sclerotinia sclerotiorum (Lib.) de Bary è uno degli agenti pi๠diffusi dei marciumi basali delle lattughe, i cui sintomi si manifestano in particolare in prossimità della raccolta.
L'impiego d funghi antagonisti nella lotta contro questo patogeno ad habitat terricolo può costituire una valida alternativa alle tecniche di lotta tradizionale, specie in una moderna agricoltura che limita i trattamenti chimici o in agricoltura biologica (Cortellini et al., 1996). Il presente lavoro intende valutare l'efficacia di un formulato a base di due isolati di Trichoderma (Remedier), T. harzianum ICC012 e T. viridae ICC080, ceppi selezionati per la loro attività antagonistica contro diversi patogeni ad habitat terricolo, a confronto con strategie comunemente adottate dagli orticoltori meridionali.
Parole chiave: Trichoderma harzianum, Trichoderma viridae, Sclerotinia sclerotiorum,
antagonismo
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.