Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 573-580
Autori: G. De Mastro, G. Debiase, F. Faretra, M. Miazzi, S. Pollastro, C. Rotolo, L. Verdini
Piante appartenenti alla famiglia delle Brassicacee sono caratterizzate dalla capacità di accumulare nei tessuti glucosinolati che, a seguito dell'azione dell'enzima mirosinasi, liberano sostanze conattività antifungina. L'attività biologica di estratti grezzi di Brassica juncea e di prodotti di idrolisi di glucosinolati di diversa origine è stata valutata in vitro su funghi fitopatogeni terricoli, responsabili di malattie di numerose specie orticole e frutticole, ed antagonisti microbici. Prove condotte su pomodoro in vaso hanno permesso di verificare l'efficacia di materiale vegetale fresco e liofilizzato di B. juncea e di pellettato di B. carinata verso Verticillium dahliae.
Parole chiave: brassicacee, glucosinolati, biofumigazione, funghi terricoli
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.