Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 219-220
Autori: D. D'Ascenzo, F. Guastamacchia, A. Sitti
L'acariosi della vite è, come noto, una fitopatia di non facile diagnosi sia per le piccolissime dimensioni dell'acaro che la provoca, sia perchà© la sintomatologia è, molto spesso, aspecifica poteno essere confusa con altre cause. Sicuramente il principio attivo pi๠consolidato nei confronti di questa avversità è stato sino ad ora il bromopropilato che, però, recentemente ha subito restrizioni nell'utilizzo. E', quindi, importante individuare alternative valide in grado di garantire un efficace livello di controllo, nel rispetto dell'agroecosistema. In quest'ottica si è deciso di impostare negli anni 2006 e 2007 due prove volte alla valutazione dell'attività di alcuni principi attivi.
Parole chiave: acariosi, bifentrin, fenazaquin, fenazaquin+exitiazox
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.