Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 211-218
Autori: M. Borgo, C. Duso, V. Forte, A. Pozzebon
Le cocciniglie della vite possono arrecare danni diretti ed indiretti di notevole gravità . Recentemente, si sono verificate preoccupanti infestazioni di Planococcus ficus nei vigneti dell'Italia nordorientale, le cui cause sono in corso di studio. Gli interventi di lotta chimica effettuati contro gli altri fitofagi della vite risultano spesso inefficaci nei confronti di P. ficus a causa del comportamento della specie e del limitato spettro d'azione dei prodotti. Nel presente lavoro, sono stati valutati gli effetti di alcuni insetticidi sulle popolazioni di P. ficus in un vigneto del Veneto orientale. Dall'analisi dei dati è emersa la maggiore efficacia di alcuni esteri fosforici. Una strategia di controllo efficace deve prevedere un continuo monitoraggio delle popolazioni di P. ficus la cui dinamica è spesso imprevedibile in quanto influenzata da numerosi fattori biotici e abiotici.
Parole chiave: Planococcus ficus, controllo, insetticidi, dinamica delle popolazioni
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.