Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 155-156
Autori: N. Antonino, O. Grande, V. Lasorella, F. Saccomanno
L'esclusione dal mercato di alcune molecole impiegate nel contenimento di Bactrocera oleae è alla base di un lavoro di ricerca di nuove soluzioni di difesa contro il parassita. La difficoltà principle è determinata dall'individuazione di nuovi formulati che esprimano una buona efficacia e siano caratterizzati da un discreto potere citotropico e scarsa liposolubilità .
Tra le sostanze attive sperimentate per il controllo del dittero è stata verificata, nel corso di un'esperienza triennale, l'efficacia di imidacloprid a differenti dosi di impiego ed in due formulazioni. Il confronto è stato realizzato con dimetoato, sostanza attiva attualmente in uso negli areali olivicoli pugliesi.
Parole chiave: Bactrocera oleae, neonicotinoidi, infestazione attiva, infestazione totale, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.