Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Applicazione degli agrofarmaci” - volume secondo - pag. 19-24
Autori: P. Coppola, A. Di Leo, S. Morabito, B. Scazziota, G Zimbalatti
Nel presente lavoro si illustrano i risultati di 250 controlli funzionali su macchine per la distribuzione di fitofarmaci su colture arboree, in Calabria, in particolare nella provincia di Cosenza. I ati relativi alle irroratrici controllate sono stati rilevati ed elaborati sulla base della metodologia indicata dall'Enama nel "Programma per la concertazione dell'attività di controllo delle macchine per la protezione delle colture in uso presso le aziende agricole (documento n. 7), Protocollo di prova per il Controllo Funzionale delle Irroratrici per le colture arboree", secondo quanto previsto dalla normativa EN 13790 del 2003. Dall'elaborazione dei dati è emerso che soltanto il 5% delle irroratrici ha superato il controllo per tutti i parametri presi in considerazione. La restante parte del campione esaminato ha presentato delle irregolarità in relazione ad uno o pi๠elementi. I dati evidenziano inoltre una scarsa preparazione degli addetti ai trattamenti fitosanitari, una carente manutenzione dei dispositivi in uso presso le aziende agricole ed un'elevata vetustà delle macchine.
Parole chiave: irroratrici, controllo, ugello, distribuzione fitofarmaci
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.