Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 533-540
Autori: Andrea Asirelli, P. Pasotti, F. Piattoni, A. Zechini d.Aurelio
Vengono riportati i risultati di una prova biennale di lotta contro malattie fungine in piante orticole con impiego di sostanze di origine naturale, vegetale, minerale, antagonisti. In campo, su pomodro (Alternaria alternata, Alternaria solani e Cladosporium fulvum) melone (Sphaerotheca fuliginea) e lattuga (A. alternata) si sono dimostrati maggiormente efficaci: Alginato, Micoplan, Bicarbonato di potassio, Microsil 500, Peptiram 5, Beltanol e Poltiglia bordolese, somministrati a cadenza settimanale, mentre in vitro soltanto Beltanol ha rivelato azione fungicida completa anche a basso dosaggio (A. alternata, A. solani, C. fulvum).
Parole chiave: sostanze naturali, malattie fungine, piante orticole, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.