Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 185-192
Autori: M. Borgo, G. Dal Cortivo, C. Duso
La tignoletta dell'uva Lobesia botrana è un fitofago chiave nei vigneti del Veneto. Il presente lavoro riporta i risultati di prove di lotta contro L. botrana, condotte nel 2006 e nel 2007 in vigneticostituiti da due cultivar (Merlot e Cabernet Sauvignon) rappresentative per la viticoltura veneta. Sono stati messi a confronto esteri fosforici, chitino-inibitori, MAC e insetticidi microbiologici. I dati ottenuti suggeriscono una diversa suscettibilità nei confronti del carpofago da parte delle due varietà e consentono di esprimere un giudizio comparativo sull'efficacia di alcuni prodotti potenzialmente impiegabili nel controllo della specie.
Parole chiave: Lobesia botrana, lotta chimica, lotta microbiologica, vite
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.