Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 141-148
Autori: L. Alfarano, L. Bacci, V. Bosco, R. Bradascio
Meptyldinocap è un nuovo fungicida antiodico costituito da un isomero purificato di dinocap con un profilo tossicologico pi๠favorevole. Possiede attività preventiva e post-infezionale nei confront di varie specie agenti di oidio e agisce come disaccoppiante della fosforilazione ossidativa, alterando il bilancio elettrochimico della cellula e bloccando la formazione di ATP. Meptyldinocap verrà impiegato principalmente per il contenimento dell'oidio della vite ma troverà impiego anche su fragola e cucurbitacee. Per il suo meccanismo d'azione "multisito" presenta un rischio di resistenza molto basso e per questo sarà molto utile nella gestione di ceppi resistenti ad altri fungicidi antioidici.
Parole chiave: meptyldinocap, multisito, oidio, vite, Erysiphe necator
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.