Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 345-352
Autori: E. Egger
In prove condotte in Toscana sul vitigno Malvasia bianca lunga è stata verificata l'efficacia di antioidici di recente commercializzazione a confronto con fungicidi da tempo utilizzati. I diversi pricipi attivi quali azoxystrobin, boscalid, kresoxim-methyl, pyraclostrobin, metrafenone, proquinazid, quinoxyfen, spiroxamine, tebuconazole, trifloxystrobin e il myclobutanil riproposto con dosaggio maggiorato, impiegati in appropriate strategie hanno evidenziato soddisfacenti risultati. Sono emerse positive indicazioni sulla possibilità di difendere la vite dall'oidio, anche in condizioni di forti attacchi nel rispetto dei consumatori, degli operatori e dell'ambiente.
Parole chiave: Uncinula necator, oidio della vite, fungicidi, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.