Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Piante Infestanti” - volume primo - pag. 455-462
Autori: R. Bucchi, E. Geminiani, G. Rapparini
Nel triennio 2005-2007 sono state realizzate, nella Regione Emilia-Romagna, tre prove parcellari su carota a semina primaverile per verificare la possibilità di ottenere un adeguato controllo delle ifestanti con soluzioni alternative all'impiego di linuron. I migliori risultati sono stati ottenuti con applicazioni di pre-emergenza della miscela pendimethalin + aclonifen, particolarmente attiva nei confronti di Amaranthus retroflexus. I complementari interventi di post-emergenza con dosi ridotte e ripetute di metribuzin, hanno generalmente permesso di integrare l'azione dei trattamenti preventivi nei confronti delle infestanti dicotiledoni presenti. Metribuzin può essere impiegato come valido sostituto del linuron nei trattamenti di post- emergenza su colture non eccessivamente infestate da solanacee.
Parole chiave: carota, diserbo, linuron, metribuzin
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.