Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 121-124
Autori: E. Marchesini, G. Pelizzari, A. Rainato, L. Tosi, T. Visigalli
Nel 2004 Pseudococcus comstocki venne individuato per la prima volta in Italia nel Veronese. A seguito di ulteriori ritrovamenti della specie nei mesi successivi e della sua nota dannosità a carico di fruttiferi, è stato attivato dalla Regione Veneto un programma di monitoraggio della specie e di studio sulla sua biologia. I primi dati hanno evidenziato una rapida diffusione della cocciniglia nel territorio regionale ed il suo insediamento in alcuni pescheti del Veronese nonchè la necessità di ulteriori controlli e la messa a punto di appropriate strategie di difesa. Parole chiave: Pseudococcus comstocki, biologia, danni
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.