Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 299
Autori: M.E.M. D'Arcangelo, E. Egger, G. Ghezzi, G. Tremori, O. Zaccardi
Allo scopo di verificare l'efficacia del nuovo principio attivo fluopicolide sono state effettuate due prove sui vitigni Merlot e Sangiovese in cui il prodotto è stato messo a confronto con diverse lnee tradizionali di difesa dalla peronospora della vite. Il formulato sperimentale a base di fluopicolide+fosetyl-Al impiegato o all'inizio della stagione oppure a partire dalla fioritura proseguendo per la fase di accrescimento degli acini ha evidenziato risultati migliori con quest'ultima strategia sia sulle foglie, sia sui grappoli. Si rileva che fluopicolide possiede caratteristiche tali da eguagliare o superare in condizioni difficili le formulazioni migliori attualmente in commercio.
Parole chiave: peronospora della vite, Plasmopara viticola, fluopicolide, difesa fitosanitaria
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.