Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 547-554
Autori: C. Bove, E. Ciscognetti, F. Correale, F. Fiume, G. Fiume, F. Marziano, S. Napolitano, S. Raimo
L'effetto antagonista di Trichoderma harzianum su alcuni funghi agenti causali di malattie del pomodoro è stato studiato in vitro ed in vivo. Nel primo caso, il fungo antagonista ha ottimamente ridoto lo sviluppo del patogeno, con inibizioni fino a 90% (per Colletotrichum coccodes), 70% (Botrytis cinerea) e 75% (Alternaria alternata). Nel secondo caso, l'effetto antagonista di T. harzianum è stato valutato sui frutti di pomodoro contro B. cinerea ed A. alternata, mediante prove di patogenicità in assenza e presenza dell'antagonista. In tutti i casi è stato ottenuto un contenimento della malattia. L'effetto di T. harzianum è stato rilevato anche su giovani piante di pomodoro, in serra, contro C. coccodes. La presenza dell'antagonista ha migliorato lo sviluppo delle piantine (altezza) ed ha indotto un significativo contenimento dei sintomi sulle parti basali dei fusti delle piante.
Parole chiave: antagonismo, inibizione del patogeno, patogenicità , contenimento dei sintomi
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.