Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 261-266
Autori: R. Bassi, P. Bianchi, P. Calvi, G. Ferrari , L. Fusarini, M. Innocenti, N. Prencipe, L. Serrati
Nel biennio 2005-2006 sono state eseguite numerose prove sperimentali con la nuova sostanza attiva fungicida mandipropamid. In questa relazione si riportano ulteriori acquisizioni, relative alla miscea mandipropamid+rame, nel contenimento della peronospora della vite (Plasmopara viticola) e riguardo la selettività per la coltura. I risultati sperimentali confermano l'eccellente attività e selettività della miscela in confronto ai migliori standard di riferimento disponibili sul mercato. Considerando il favorevole profilo della sostanza attiva, il prodotto costituirà un nuovo standard nella moderna gestione della difesa integrata dalla peronospora.
Parole chiave: mandipropamid, rame, peronospora, difesa, vite
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.