Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bogliolo A., Bruzzone C., Minuto A., Minuto G.
Parole chiave: Peronospora belbahrii, Ocimum basilicum, difesa chimica
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Castello I., Di Martino M., Polizzi G., Vitale A.
L’efficacia di numerosi trattamenti è stata saggiata per il contenimento del marciume della corona del pomodoro causato da Fusarium oxysporum f. sp. radicis-lycopersici in una serie di esperimenti condotti in serra e in camere ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Assante G., Venturini G., Vercesi A.
Fusarium verticillioides (Sacc.) Nirenberg su mais è in grado di provocare marciume della spiga, della radice e del germinello, nonché di dar luogo all’accumulo di fumonisine. Trattamenti di concia al seme potrebbero ridurre ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Ancarani Domenico, Bergamaschi A., Frontali A., Vandini G.
Si riferiscono i risultati di uno studio svolto nel quinquennio 2005-2009 in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana ed Abruzzo su diverse cultivar di vite allo scopo di valutare l’efficacia di Thiopron nuovo formulato a base di zolfo nei ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Ancarani Domenico, Bergamaschi A., Frontali A., Vandini G.
Si riferiscono i risultati relativi a 5 prove svolte nel biennio 2008-2009 in Emilia-Romagna, Veneto e Trentino su diverse cultivar di melo. Tale sperimentazione aveva lo scopo di valutare l’efficacia di Thiopron, formulato liquido a base di ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Domenichini G.., Egger E., Ghezzi G., Tremori G.
Una nuova formulazione in sospensione concentrata a base di fenhexamid, Teldor Plus SC, è stata confrontata con antibotritici standard al fine di valutare sia l’efficacia che la persistenza d’azione. Inoltre si è voluto ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Angeli G., Baldessari M., Giuliani G., Gualandri V., Rizzi C.
I fungicidi a base di zolfo e rame sono utilizzati da molto tempo nella gestione fitoiatrica in Agricoltura biologica. Formulazioni innovative di questi principi attivi, quali Thiopron e Selecta Disperss, potrebbero essere impiegate anche nella ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bestetti Massimo, Crovella P., Ferrari D., Rovetto I.
Nel presente lavoro si riportano i risultati della sperimentazione condotta nel corso del triennio 2007-2009 con nuove formulazioni a base di dimetomorf (6%) e rame da solfato tribasico (24%) sia in polvere bagnabile sia in sospensione concentrata. ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Aloi C., Beretta D., Omodei M., Reggiori F., Rocchetti Raffaele
Sono riportati i risultati di alcune prove sperimentali condotte contro Rhizoctonia solani e Sclerotinia sclerotiorum, agenti di marciumi basali su colture di IV gamma (spinacino, lattughino, rucola e valerianella). Dalla sperimentazione eseguita ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: D'Arcangelo M.E.M., Egger E., Ghezzi G.
In prove quadriennali di campo condotte in Toscana la nuova molecola mandipropamid, associata a diversi partners, è stata sperimentata nel primo biennio al fine di valutarne l’efficacia contro la peronospora della vite (Plasmopara ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Aloisi V., D'Aquino Salvatore, Lanza G., Liguori R., Palma A., Schirra M., Serrati L., Strano M.C.
Vengono riportati i risultati della sperimentazione effettuata con trattamenti post-raccolta di fludioxonil contro marciumi da conservazione causati da Penicillium spp. su agrumi. I trattamenti sono stati effettuati per immersione dei frutti nella ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bisio A., Bruzzone C., Cafaggi S., Lantieri A.P., Masia S., Minuto A., Minuto G., Romussi G., Russo E.
A partire dal 2003, nell’ambito di due progetti del Programma d'iniziativa comunitaria Interreg IIIA 2000-2006 ALCOTRA, sono stati ottenuti da Salvia oltre 20 estratti grezzi e sono state caratterizzate alcune sostanze pure. Si è ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Alberoni G., Brunelli A., Cicognani E., Collina M., Fiaccadori R.
I sospetti di un calo di efficacia nella difesa dalla ticchiolatura del melo da parte dei prodotti appartenenti ai gruppi delle strobilurine e delle anilinopirimidine nei primi anni 2000, hanno stimolato un programma di ricerche e indagini in ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Arcangeli G., Boebel Alberto, Cantoni A., Gualco A., Lazzari V., Lazzati S., Piombo Roberto
Fluopyram è una sostanza attiva fungicida appartenente alla nuova classe chimica delle piridinil-etil-benzammidi, scoperta e brevettata da Bayer CropScience. È un fungicida che possiede un’elevata attività biologica nei ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bella P., Bonaccorsi A., Catara A.
Parole chiave: Polystigma amygdalinum, macchie rosse, mandorlo
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.