Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bogliolo A., Bruzzone C., Minuto A., Minuto G., Tinivella F., Vinotti P.
Parole chiave: radiazione, lattuga, alterazioni fungine, virus
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Boeri G., Clematis F., Curir P., Pasini C.
Nel corso di tre prove sperimentali effettuate su fiori recisi di peonia mantenuti in cella climatica, si è confrontata l’efficacia di alcuni mezzi chimici e biologici, applicati per irrorazione, nei confronti di Botrytis cinerea. Le ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Lupi D., Rocchi F., Saracchi M.
La moria del carpino (Carpinus betulus) è una malattia emergente nel nord Italia, causata da due diversi patogeni fungini Anthostoma decipiens ed Endothiella sp., della quale molti aspetti non sono ancora stati chiariti. Il presente lavoro ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Cariddi C., Di Martino M., Ippolito A., Myrta A., Polizzi A., Vitale A., Youssef K.
L’efficacia di JetFive, un formulato a base di acido peracetico (5%) e perossido di idrogeno (20%), è stata saggiata nei confronti di alcuni funghi e batteri fitopatogeni, come aerosol per la sanificazione di celle per la ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Foschi S., Zelger R.
La frutticoltura specializzata è fortemente esposta ai rischi derivati dai frequenti reimpianti; tutte le problematiche vengono racchiuse nel generico termine di “stanchezza del terreno” e, all’interno di queste, i patogeni ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Coatti M., Manaresi M ., Michael Merk, Quaglini Luigi, Tarlazzi S.
Metconazolo (Caramba) è un nuovo fungicida per l’Italia sviluppato da BASF. Appartiene alla classe chimica dei triazoli e il suo meccanismo di azione si esplica con l’inibizione dell’enzima C14 demetilasi nella sintesi ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: D'Anna R., Pedrotti C., Riolo G., Tumminelli R.
Parole chiave: parassiti esotici e invasivi, diagnosi e divulgazione
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Fabbro A., Malossini G., Sivilotti P., Stocco M.
La muffa grigia (Botrytis cinerea Pers) e il marciume acido (Candida spp., Kloecklera sp., Acetobacter spp., ecc.) sono patologie che negli ultimi anni rivestono sempre maggiore importanza in Friuli Venezia Giulia, sia per la grande diffusione di ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Angelini E., Borgo M., Filippin L., Forte V., Patriarca E.
Flavescenza dorata (FD) e Legno nero sono due gravi giallumi trasmessi a vite da due specifici vettori, Scaphoideus titanus e Hyalesthes obsoletus, rispettivamente. Queste malattie causano ingenti perdite delle produzioni vitivinicole per il ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Martini P., Odasso M., Rapetti S., Repetto L.
In questa nota si traccia un quadro riassuntivo dell’attuale situazione sanitaria della coltura del ranuncolo in Liguria per quanto riguarda le malattie fungine e batteriche. Si prendono in considerazione sia le malattie storiche, ormai ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: D'Arcangelo M.E.M., Papi D., Zaccardi O.
In una prova biennale nel comprensorio aretino sono stati messi a confronto nuove e vecchie formulazioni di diversi prodotti a base di rame per verificarne l’efficacia contro la peronospora della vite. Le nuove formulazioni utilizzate hanno ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Casulli F., Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Giampaolo C., Santomauro A.
Parole chiave: grano, malattie fogliari, IBS, QoI
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bacchiavini M., Reggiani N.
Parole chiave: giallumi della vite, Legno nero, induttori di resistenza, recovery
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bogliolo A., Bruzzone C., Minuto A., Minuto G.
Parole chiave: Botrytis cinerea, Ocimum basilicum, difesa chimica
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Gregori R., Mazzoni D., Menniti A.M., Neri F.
Sono stati valutati in postraccolta alcuni mezzi di prevenzione (pulitura, essiccazione e fumigazione con trans-2-esenale) verso Fusarium verticillioides e di riduzione delle fumonisine nella granella di mais. Su tre ibridi di mais (T 26, Kws e Mas ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.