Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Giornate Fitopatologiche 2010

Cervia (RA) - 9-12 marzo 2010

ESPERIENZE DI ADEGUAMENTO DEL DOSAGGIO MEDIANTE L’APPLICAZIONE DEL METODO CAS (CROP ADAPTED SPRAYING) E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE NELLA DIFESA DEL VIGNETO

Capitolo “Applicazione degli agrofarmaci” - volume secondo - pag. 11-18

Autori: R. Bassi, L. Casoli, A. Montermini, G. Sanderson, R. Wohlhauser, S. Wolf

Nel biennio 2008-2009 sono proseguite le esperienze di applicazione del metodo CAS (Crop Adapted Spraying) volto all’adeguamento del dosaggio degli agrofarmaci impiegati nella difesa fitosanitaria in viticoltura. Il metodo, già applicato negli anni precedenti in svariati contesti, mira alla possibilità di gestire in maniera adeguata la difesa con una riduzione dei quantitativi di agrofarmaci impiegati sopratutto nelle prime fasi fenologiche, in virtù della ridotta superficie e volume fogliare riscontrabili a inizio stagione, per poi progressivamente giungere ad un allineamento con i dosaggi riportati in etichetta in funzione del crescente sviluppo vegetativo. L’impiego di dosaggi commisurati allo sviluppo vegetativo richiede la precisa conoscenza dei parametri applicativi nonché periodiche verifiche della qualità della distribuzione in funzione dell’evoluzione dello sviluppo della chioma. Le prove svolte negli ultimi due anni hanno messo in evidenza una buona attendibilità del metodo relativamente all’efficacia biologica, consentendo inoltre precise valutazioni inerenti alla corretta gestione agronomica della vegetazione ai fini dell’applicazione del metodo. Parole chiave: TRV, CAS method, dosaggio, vite, volume fogliare, superficie fogliare

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata