Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 259-266
Autori: I. Catone, M.E.M. D'Arcangelo, D. Papi
Allo scopo di verificare l’efficacia antiperonosporica di formulati a base di mandipropamid è stata impostata una ricerca quadriennale che ha messo a confronto, nei primi due anni, dimethomorph e mandipropamid, per poi passare nei successivi due anni ad una prova di strategia solo con mandipropamid. La sperimentazione è stata effettuata nel comprensorio aretino su vitigno Merlot. Nel primo biennio è stata verificata l’efficacia dei formulati a base di mandipropamid contro la peronospora, nel terzo e quarto anno è stata definita una strategia per individuare il corretto posizionamento dei prodotti nella difesa della vite. I risultati ottenuti hanno dimostrato che i formulati a base di mandipropamid risultano efficaci conto la peronospora della vite ed un loro adeguato uso durante il ciclo produttivo permette di ottenere una completa protezione della coltura senza perdite di produzione. Parole chiave: Plasmopara viticola, peronospora della vite, mandipropamid
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.