Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 461-468
Autori: M. Azzi, R. Bucchi, G. Campagna, G. Rapparini
Nel biennio 2008-2009 sono state realizzate, nella Regione Emilia-Romagna, tre prove parcellari su lattuga, indivia e cicoria trapiantate, per verificare l’efficacia di diversi programmi di diserbo chimico con gli erbicidi autorizzati e con quelli di possibile estensione d’impiego. Sono state confermate le difficoltà di contenimento di infestanti di sostituzione, quali Galinsoga parviflora ed altre composite, con i pochi erbicidi attualmente disponibili. Nei loro confronti buoni risultati sono stati ottenuti con le miscele a base di S-metolachlor, non perfettamente tollerate dalle colture. Pendimethalin si è dimostrato utile per ampliare lo spettro d’azione di propyzamide nei confronti di specie graminacee e dicotiledoni, ad esclusione delle composite. Parole chiave: insalate, diserbo, pendimethalin, S-metolachlor, Galinsoga parviflora
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.