Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Benuzzi M., Boeri G., Curir P., Fascella S., Pasini C.
Si riportano i risultati di tre prove di lotta contro l’oidio della rosa (Podosphaera pannosa var. rosae) sulle cultivar da fiore reciso Fenice® e Boheme®, coltivate in ambiente protetto. Sono stati messi a confronto i sotto indicati ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Belsito G., Laccone G., Minafra M.I.
Si riportano i risultati di prove di contenimento della cocciniglia nera o mezzo grano di pepe (Saissetia oleae Oliv:) su olivo in Puglia. Con diversa tecnica applicativa, intesa a colpire in modo mirato le neanidi di 1a e 2a età, quasi ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Grande O., Lasorella V.
Nel 2011, sono state condotte due prove di campo, su vite ad uva da vino e ad uva da tavola, per valutare l’efficacia antioidica della nuova molecola cyflufenamid. Sebbene entrambe le prove siano state svolte in condizioni di bassa pressione ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Abbiati C., Bellotto D., Capella A., Guastamacchia F., Querzola P.
Evolution®, erbicida a base di pyraflufen-ethyl, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un’elevata attività erbicida disseccante di contatto agendo come inibitore dell’enzima ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Bonacini F., Lodi G., Mangiapan S., Pasquini S.
Express® Sun, prodotto DuPont a base di tribenuron-metile, e` in corso di registrazione su ibridi di girasole tolleranti a tribenuron. L’utilizzo di tribenuron in post-emergenza si propone come valida alternativa al classico diserbo di ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Arcangeli G., Boebel Alberto, Cantoni A., Gollo M., Gualco A., Ramella Stefano, Tiraferri S.
Flocter è un nematocida biologico, formulato come polvere bagnabile contenente il 5% di Bacillus firmus I-1582, batterio naturalmente presente nel terreno. Il ceppo B. firmus I-1582 è risultato dotato di buona efficacia contro le ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Acler A., Baldessari M., Coatti M., Giuliani G., Rizzolli W., Rubboli V., Serrati L., Valente Mirko, Zelger R.
Geoxe è un nuovo fungicida a base di fludioxonil, recentemente registrato in Italia per l’impiego su melo, pero, vite da vino e da tavola. Grazie alle caratteristiche e all’efficacia di fludioxonil su numerosi funghi patogeni, ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Caffi T., Morroni M., Trevisiol F., Zanzotto A.
Nel corso delle annate 2010 e 2011 in un vigneto della cv. Merlot nella pianura trevigiana è stato valutato il livello di protezione di due strategie di difesa antiperonosporica. Una gestione dei trattamenti di tipo ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Ferro R., Monti S., Sparacino A.C.
Nell’ambito di un accordo tra Assessorato al Parco e Villa Reale di Monza (MB), Di.Pro.Ve della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano ed ESAE S.r.l., Spin-off dell’Università degli Studi di ...
Agrofarmaci, salute, ambiente - volume secondo
Autori: Scrano Laura
Con il termine lotta biologica si definisce, nella difesa fitosanitaria, l’uso di agenti biotici (virus, batteri, funghi, piante superiori, protozoi, nematodi, acari, insetti, etc.) per contenere le popolazioni di organismi potenzialmente ...
Agrofarmaci, salute, ambiente - volume secondo
Autori: Chiusa B., Montermini A., Testi V.
La Direttiva 2009/128/CE “Direttiva uso sostenibile degli agrofarmaci”, ha come obiettivi la riduzione dei rischi per la salute umana e per l’ambiente, legata all’uso dei prodotti fitosanitari e la razionalizzazione del loro ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Molinari F., Schiaparelli A.
I feromoni degli insetti hanno rivoluzionato da quasi quarant’anni le strategie di difesa delle colture. A parte l’impiego nel monitoraggio, ormai entrato nelle normali pratiche a supporto della difesa delle colture, l’inibizione ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: anderloni silvio, Cavagna Beniamino, Ciampitti M., Maspero M., Menguzzo S., Musmeci S.
Anoplophora chinensis è un coleottero di origine asiatica che dal 2000 è presente in alcune aree circoscritte del territorio lombardo. E’ un insetto molto dannoso il cui contenimento è obbligatorio in applicazione delle ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Allegri A., Alvisi G., Brunelli A., Ciriani A., Coatti M., Collina M., Contaldo N., Cristiani C., Fagioli L., Pelliconi F., Ponti Davide, Pradolesi G., Scannavini M., Serrati L., Valente Mirko
Geoxe è un nuovo fungicida a base di fludioxonil, recentemente registrato in Italia anche per il controllo di maculatura bruna e malattie da conservazione del pero. In questo lavoro sono analizzati i risultati delle prove sperimentali di ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Angeli G., Baldessari M., Botzner Bernhard, Panizza C., Rizzi C., Thomann M., Zaffoni Mattia
Sono state condotte sperimentazioni sull’efficacia del sistema Puffer® CM nella gestione della carpocapsa del melo. Il nuovo sistema semiochimico, sviluppato da Suterra, è costituito da dispositivi a meccanismo elettronico ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.