Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 497-502
Autori: S. Gozzelino, S. Lavezzaro, A. Morando, D. Morando
Nelle annate 2010 e 2011 sono stati saggiati diversi prodotti con attività antibotritica (cyprodinil, fluazinam, fluopyram, boscalid, pyrimethanil, fludioxonil, mepanipyrim, fenexamid) distribuiti in sequenza o, a scopo sperimentale, anche ripetuti in due applicazioni nella stessa stagione. Tutte le tesi hanno esercitato un ottimo effetto nel contenere Botrytis cinerea, con efficacia sempre significativa rispetto al testimone e poche differenze fra i trattati. Meno netto è risultato l’effetto indiretto nei confronti del marciume acido che, pur sviluppandosi in maniera pressoché proporzionale alla botrite, ha evidenziato alcune disformità che non consentono di avere sempre una correlazione univoca fra le tesi in prova. Parole chiave: vite, botrite, Botrytis cinerea, marciume acido, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.