Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 623-626
Autori: C. Bruzzone, P. Dani, A. Minuto, G. Minuto, P. Vinotti
Si descrivono due prove, realizzate in ambiente protetto durante le annate agrarie 2009/10 e 2010/11, finalizzate ad evidenziare gli effetti della scelta del portainnesto di melanzana sulla suscettibilità della coltura alle infezioni ascosporiche di Sclerotinia sclerotiorum. I dati raccolti hanno evidenziato che le infezioni di S. sclerotiorum sono apparse maggiormente gravi su piante di melanzana innestate su ibridi interspecifici di Lycopersicon lycopersicum x Lycopersicon hirsutum ove venivano anche registrati fenomeni significativamente costanti e maggiormente consistenti di guttazione. Parole chiave: Solanum spp., ibridi interspecifici di pomodoro, Solanum melongena, funghi fitopatogeni fogliari
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.