Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 425-434
Autori: Stefano Alessandri, Luciano Crivelli, D. D'Ascenzo, G. Posenato
Negli anni 2010 e 2011 sono state condotte, in Abruzzo e in Veneto, sperimentazioni volte a verificare l’attività su Plasmopara viticola di nuovi formulati contenenti zoxamide, s.a. di copertura in grado di permanere sulla superficie degli organi trattati grazie alla elevata lipofilia., utilizzati in strategie di tipo preventivo nel controllo di Plasmopara viticola. In entrambe le annate sono state adottate strategie di tipo preventivo, utilizzando zoxamide sia in modo ripetitivo in miscela con prodotti endoterapici (fosetyl-Al o dimethomorph), che inserita in più complesse strategie con altri formulati sistemici e/o citotropici. In tutte le combinazioni saggiate i programmi a base di zoxamide hanno ridotto significativamente gli attacchi sulle foglie e sui grappoli, in presenza sia di infezioni precoci (pre-fiorali) che tardive (peronospora larvata), con valori di controllo in linea con gli standard di confronto. Parole chiave: peronospora vite, zoxamide, Plasmpora viticola, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.