Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 571-578
Autori: G. Campagna, M. Fabbri, L. Romagnoli
Nel biennio 2010-2011 sono state realizzate prove parcellari per verificare la possibilità di controllare le principali infestanti della soia attraverso applicazioni di pre-emergenza con miscele di prodotti residuali, a confronto con i più diffusi trattamenti di post-emergenza. L’efficacia e la selettività dei trattamenti preventivi sono state influenzate dalle condizioni ambientali, ed in particolare dall’umidità del suolo. In condizioni favorevoli d’impiego, con sufficiente piovosità dopo le applicazioni, i trattamenti di pre-emergenza hanno mostrato un’elevata attività nei confronti delle principali infestanti graminacee e dicotiledoni annuali, compreso Chenopodium album. Nei confronti di Abutilon theophrasti è stata evidenziata l’elevata sinergia d’azione tra metribuzin e clomazone, che ha permesso di ottenere un elevato contenimento dell’infestante. Parole chiave: soia, diserbo, pre-emergenza, post-emergenza, Abutilon theophrasti
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.