Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 623-628
Autori: Alessandro Arbizzani, A. Capella, C. Cristiani, D. D'Ascenzo, F. Guastamacchia, A. Myrta, P. Querzola
Pyraflufen-ethyl, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un’elevata attività erbicida disseccante di contatto, agendo come inibitore dell’enzima protoporfirinogeno ossidasi (PPO). Si riportano i risultati delle prove sperimentali condotte nel triennio 2009-2011 per il disseccamento della parte aerea della patata. Le esperienze sperimentali hanno previsto l’impiego di pyraflufen-ethyl da solo con l’ausilio di olio minerale o nelle miscele con glufosinate ammonio o diquat e in strategia con doppio intervento a base della stessa sostanza attiva. I dati evidenziano un ottimo comportamento di pyraflufen-ethyl in termini di rapidità d’azione e di flessibilità applicativa in funzione dell’areale, dell’andamento stagionale e dell’epoca di maturazione della cultivar saggiata. Parole chiave: pyraflufen-ethyl, patata, parte aerea, disseccamento
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.