Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi” - volume primo - pag. 139-142
Autori: P.P. Bortolotti, S. Caruso, L. Casoli, A. Montermini, R. Nannini
A seguito di ripetute osservazioni relative alla presenza ed alla biologia dei Rincoti Miridi presenti nei pereti delle due province, si è appurata una relazione tra tali insetti e la comparsa di deformazioni dei frutti. L’utilizzo di reti anti insetto ha consentito di confermare la natura entomologica dei sintomi osservati. A tale proposito sono state approntate prove di contenimento del danno basate su linee di difesa specifiche. Le applicazioni degli insetticidi sono state effettuate in particolari momenti, in funzione della presenza delle specie. Per questo controllo è stato utilizzato un retino entomologico eseguendo rilievi nelle erbe spontanee presenti nel frutteto e nelle zone perimetrali. Sotto le reti non sono stati osservati danni mentre restano da meglio definire le strategie basate sull’impiego di insetticidi. Parole chiave: frutti deformi, miridi, pero
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.