Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Fumarola G., Santomauro A.
Nella presente nota si riportano i risultati di due anni di sperimentazione (2012-2013) finalizzata a verificare l'efficacia di programmi di protezione integrata basati sull'impiego di fungicidi di sintesi e dell’antagonista microbico ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Allegri A., Astesano Bruno, Blandino M., Capella A., Capriotti M., Meriggi P., Querzola P., Reyneri Amedeo
Il fungicida Enovit Metil® a base di tiofanate metile ha recentemente conseguito l’estensione di impiego su frumento contro la fusariosi della spiga con applicazioni ad inizio fioritura (emissione antere). In quanto attivo prevalentemente ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Amenduni Mario, Bubici Giovanni, Capella A., Cirulli M., Guastamacchia F., Marsico Antonio Domenico, Poliseno Valentino
In prove di lotta contro fitopatogeni terricoli del pomodoro (Fusarium solani, Rhizoctonia solani e Pythium sp.), l’efficacia di tiofanate metile è stata messa a confronto con altri fungicidi chimici (propamocarb+fosetil Al e ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Aliquo Marco, Bigot G., Casagrandi M., Cernuschi Matteo, Crovella P., ronco daniele, Viglione Paolo
Su diverse prove sperimentali realizzate negli anni 2008, 2011 e 2013 è stata valutata l’efficacia di Vineto, un nuovo formulato a base di bupirimate e tebuconazolo, impiegato nei confronti di Erysiphe necator in vigneti da uva da ...
Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Autori: Bacci L., Balsari P., Bosco V., Bozzer C., Giberti Andrea, Marucco P., Tescari E., Vaj Claudia
Prevenire la deriva dei prodotti fitosanitari riveste un’importanza sempre maggiore anche alla luce di quanto previsto dalla recente Direttiva Europea sull’uso sostenibile degli agrofarmaci, in particolare per quanto concerne le colture ...
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Barzanti G. P., Benvenuti C., Francardi V., Roversi P.F.
L’entomopatogenicità di un ceppo di Beauveria bassiana isolato dal suolo e di uno di B. bassiana (B.09/I01) e Metarhizium anisopliae solati da esemplari di Rhynchophorus ferrugineus è stata saggiata su adulti del curculionide ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Campagna G., Geminiani E.
Nel triennio 2011-2013 sono state realizzate diverse prove parcellari allo scopo di verificare la selettività e l’attività erbicida di metribuzin e la sua possibile estensione d’impiego su diverse specie orticole seminate ...
Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Autori: Bassi R., Bondesan D., curzel matteo, Rizzi C., Wolf S.
Dal punto di vista della difesa anticrittogamica, le forme di allevamento della vite con struttura inclinata o orizzontale della parete vegetativa, devono essere gestite adottando particolari accorgimenti per garantire una sufficiente deposizione ...
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Caruso S., Curto G., Reggiani A., Vergnani S.
La sesia (Synanthedon tipuliformis) è un parassita piuttosto diffuso in Emilia-Romagna in grado di provocare danni anche gravi agli impianti di kaki. Le larve, con la loro attività, troncano i vasi linfatici, provocano il deperimento ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Perria RIta, Valentini P.
Per due anni consecutivi sono state effettuati rilievi su Plantago major e Rumex obtusifolius, che hanno una particolare persistenza in vigna. I principi attivi impiegati: glifosate, pendimetalin e miscele di questi con flazasulfuron non hanno ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Fabbri M., Geminiani E., Polo A., Vecchi S.
Nel biennio 2012-2013 sono state realizzate prove due parcellari per verificare la sensibilità di numerose varietà di frumento duro ad applicazioni di post-emergenza con Hussar Maxx (mesosulfuron-methyl 3% + iodosulfuron-methyl-sodium ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Fabbri M., Geminiani E., Polo A., Vecchi S.
Nel biennio 2012-2013 sono state realizzate prove due parcellari per verificare la sensibilità di numerose varietà di frumento tenero ad applicazioni di post-emergenza con Hussar Maxx (mesosulfuron-methyl 3% + ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Campagna G., FELLONI ANGELO, Geminiani E., Leonardi M., Menegatti M.
Nelle stagioni 2012-13 e 2013-14 sono state realizzate alcune prove di campo per verificare la sensibilità di numerose varietà di frumento tenero e duro ad applicazioni di pre-emergenza di miscele a base di chlorotoluron. ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Brunelli A., Collina M., Pirondi A., Portillo I., Vignini M.
Nel corso di prove parcellari di campo ripetute in diversi anni (2007-2013) è stata valutata l’attività contro la peronospora della vite dei tradizionali prodotti di copertura organici (mancozeb, metiram, propineb, folpet, ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Fabbri M., Geminiani E., Polo A.
Negli anni 2012 e 2013 sono state realizzate due prove parcellari su infestazioni prevalenti delle graminacee Lolium multiflorum e Avena sterilis, per verificare l’influenza dell’epoca di applicazione sull’attività dei ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.