Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Benuzzi M., Fiorentini F., Ladurner E., Lucchi A.
NemGuard® Granules è un nuovo nematocida a base di un estratto di aglio altamente raffinato e contenente specifici polisulfidi ad attività nematocida. Si riportano le caratteristiche fisicochimiche, tossicologiche ed ...
Applicazioni informatiche per la difesa - volume primo
Autori: Marchi S., Petacchi Ruggero
Viene descritta una nuova metodologia di lavoro applicata, a scala regionale, in Liguria, nella progettazione della rete di monitoraggio delle infestazioni di Bactrocera oleae o mosca delle olive. Il metodo prevede, a partire dal dato delle ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bozzano G., Crotti A., Martini P., Mattone Mario, Odasso M., Rapetti S., Repetto L.
In questa nota si descrivono brevemente quattro malattie di recente rinvenimento in Liguria su specie aromatiche e ornamentali allevate in vaso: marciumi causati da Sclerotinia sclerotiorum su melissa, marciumi basali causati da Phytophthora ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Crivelli L., D'Ascenzo D., Di Camillo Luigi
Nel triennio 2011- 2013 sono state effettuate, in Abruzzo, prove sperimentali volte a valutare l’efficacia del formulato Flint Max a base di trifloxistrobin+tebuconazolo, di recente registrazione nei confronti del cicloconio (Spilocea ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Crivelli L., D'Ascenzo D., Sitti A., Vandini G.
Si riferiscono i risultati relativi ad uno studio svolto in Abruzzo nel triennio 2011-2013 allo scopo di valutare l’efficacia di Polithiol®, suspoemulsione insetticida-acaricida a base di olio minerale paraffinico attivato con zolfo ed ...
Applicazioni informatiche per la difesa - volume primo
Autori: Guidotti Diego, Marchi S., Petacchi Ruggero, Ricciolini M.
La stretta relazione e l’interdipendenza fra livelli d’infestazione della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) e condizioni ambientali spingono allo sviluppo di sistemi di monitoraggio che prevedano l’uso di tecnologie ...
Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Autori: Bozzer C., Tamagnone M.
È stata valutata la dimensione delle gocce prodotte da ugelli pneumatici a Venturi in funzione della sezione di uscita dell’aria, della portata di liquido erogata e dalla quantità di aria con la quale l’ugello viene ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Audisio M., Cenghialta C., Pasquini S.
Picoxystrobin (Acanto®) è un nuovo fungicida appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine, recentemente autorizzato in Italia per il controllo delle malattie fungine dei cereali a paglia e in estensione d’impiego sulla ...
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Allegri A., Fagioli L., Pasqualini E., Pelliconi F.
La coltura del susino, molto diffusa in provincia di Ravenna, recentemente è diventata oggetto di forti infestazioni di Cydia funebrana. Scopo della presente verifica era quello di definire il momento ottimale di applicazione per alcuni p.a. ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Bertetti D., Garibaldi A., Gullino M.L, Pensa Pietro
Nel corso di attività di monitoraggio condotte presso aziende floricole localizzate in Liguria, è stata recentemente osservata la presenza di tracheomicosi causate da Fusarium oxysporum su Crassula ovata, Papaver nudicaule ed ...
Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Autori: Balsari P., Corte Maria, Oggero G., Tamagnone M.
Se su frutta e vite molto è già stato per individuare le scelte operative ottimali per ottenere un trattamento efficace e, contemporaneamente rispettoso dell’ambiente, lo stesso non si può dire in corilicoltura dove ...
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Bariselli M., Bortolotti P.P., Caruso S., Casoli L., Maistrello L., Montermini A., Nannini R., Vaccari G.
Halyomorpha halys (Heteroptera, Pentatomidae), è stata rilevata per la prima volta in Italia in provincia di Modena a settembre 2012 grazie ad una raccolta di insetti a scopo didattico. Nativa dell’Asia orientale, questa cimice ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Fumarola G., Gerin Donato, Pollastro S., Santomauro A.
Nel 2011-2013 sono state condotte quattro prove in Puglia, due su vite a uva da tavola e due su vite a uva da vino, finalizzate alla protezione dall’escoriosi (Phomopsis viticola). Tale avversità è molto dannosa sulle ...
Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Autori: Laccone G., Porcelli Francesco
Si traccia un sintetico profilo "morfo-bio-etologico" della mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi) con particolare attenzione sui tratti utili al suo contenimento con Spintor Fly, esca proteica pronta all'uso a base di Spinosad. La ...
Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Autori: Carrieri Raffaele, Lahoz E.
Negli anni 2007 e 2008 sono state condotte in serra nella Piana del Sele due prove di efficacia nei confronti di Bremia lactucae su lattuga. La Bremia è un patogeno di difficile contenimento per la sua plasticità, la capacità ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.