Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 405-414
Autori: M. Fabbri, E. Geminiani, A. Polo
Nel biennio 2012-2013 sono state realizzate prove parcellari su mais, al fine di valutare l’efficacia di diverse strategie di diserbo chimico. Sono state poste a confronto alcune miscele di erbicidi a prevalente azione residuale, applicate dalla fase di pre-emergenza fino ai primi stadi di sviluppo della coltura (3a-4 a foglia del mais). Nei due anni di sperimentazione, caratterizzati da sufficiente piovosità durante i mesi primaverili, le applicazioni di pre- emergenza hanno fornito maggiori garanzie di efficacia e buona persistenza d’azione. Gli interventi di post-emergenza precoce, se non rapidamente attivati dalle precipitazioni, sono apparsi meno efficaci nei confronti delle infestanti graminacee già emerse, mentre hanno fornito un’altrettanto elevata azione dicotiledonicida. Parole chiave: mais, diserbo, pre-emergenza, post-emergenza precoce
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.