Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 419-424
Autori: E. Feliziani, V. Mancini, S. Murolo, G. Romanazzi
Una prova di campo di due anni è stata condotta in due diverse località delle Marche per determinare l’efficacia di fungicidi chimici e naturali nel controllo delle infezioni naturali di Peronospora destructor su due diverse cultivar di cipolla da seme. Nel primo anno, caratterizzato da una pressione elevata della malattia, i migliori risultati sono stati ottenuti nelle parcelle trattate con dimetomorf + mancozeb e dimetomorf + pyraclostrobin. Nel secondo anno, caratterizzato da una bassa pressione della malattia, le maggiori riduzioni della malattia sono state osservate sulle piante irrorate con fosetyl-Al + iprovalicarb + fenamidone, azoxystrobin, dimetomorf + pyraclostrobin, clorothalonil + metalaxil-M e fluazinam. I composti naturali, impiegati nelle due annate, non sono stati in grado di proteggere in modo adeguato la coltura. Parole chiave: composti naturali, Peronospora destructor
Aggiungere Bastianelli M. agli autori
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.