Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi ” - volume primo - pag. 3-10
Autori: G. Arcangeli, Alberto Boebel, A. Cantoni, M. Gollo, C. Risi, S. Roffeni
Flupyradifurone è una nuova sostanza attiva insetticida dotata di sistemia acropeta, appartenente alla classe chimica dei butenolidi. Essa controlla efficacemente diversi Emitteri quali afidi, aleurodidi e cicaline dannosi alle colture agrarie. La molecola si distingue per un meccanismo d’azione innovativo e rappresenta una valida alternativa ed integrazione, agli attuali insetticidi. Grazie a queste caratteristiche è utilizzabile nei programmi di difesa integrata. Si riportano le caratteristiche chimico-fisiche, tossicologiche ed ecotossicologiche di flupyradifurone, oltre ad una sintesi dei risultati di prove sperimentali eseguite in Italia contro afidi, cicaline e aleurodidi dannosi alle coltivazioni agricole. Una sola applicazione di flupyradifurone al dosaggio di 12 g s.a./hL ha consentito un buon controllo degli afidi del melo e delle colture orticole; alla dose di 10 g s.a./hL ha controllato ottimamente le cicaline della vite. Due applicazioni alla dose di 15 g s.a./hL a 7 giorni di distanza hanno evidenziato una buona efficacia nella difesa dagli aleurodidi delle colture orticole Parole chiave: afidi, aleurodidi, cicaline
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.