Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi ” - volume primo - pag. 121-124
Autori: D. Benfatto , F. Di Franco, A. Di Leo, S. Filippelli, Antonio Leuzzi, M.R. Tabilio
Vengono esposti i risultati di prove di difesa contro Ceratitis capitata effettuate col metodo della cattura massale. I saggi si sono svolti nel 2011 in due appezzamenti di arancio cv Navelina e Tarocco, a conduzione biologica, situati nell’Italia meridionale. In ciascun agrumeto venivano posizionate 70 tap-trap per ha; parcelle adiacenti delle stesse dimensioni erano destinate a testimone. Il monitoraggio dell’andamento dei voli è stato effettuato con trappole a feromoni tipo “delta” attivate con trimedlure. Nelle parcelle difese con la cattura massale si sono catturati meno individui e la percentuale di frutti infestati è stata significativamente più bassa di quella delle parcelle testimone. Il metodo è da ritenersi soddisfacente per contenere l’infestazione di C. capitata e conforme ai disciplinari di lotta biologica e integrata. Parole chiave: Ceratitis capitata, tap-trap, infestazione, Italia meridionale
Aggiungere Magnano San Lio R. agli autori
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.