Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi ” - volume primo - pag. 177-182
Autori: N. Antonino, Vincenzo Cavicchi, S. Convertini, O. Grande, Antonio Guario, V. Lasorella
Le popolazioni di Planococcus ficus sono state sempre mitigate a seguito del controllo indiretto con insetticidi chimici utilizzati per il controllo della Lobesia botrana. Negli ultimi anni, l’impiego della confusione sessuale all’interno delle strategie di controllo integrato della vite, ha favorito l’ascesa delle popolazioni di P. ficus a livelli dannosi. A tale scopo sono state impostate due prove sperimentali, nel 2012 e nel 2013, al fine di valutare per la prima volta, nel corso di un anno, l’azione della confusione sessuale sulle popolazioni di planococco in Puglia. Nei due campi sperimentali allestiti, l’azione dei dispenser ha consentito un efficace e graduale contenimento della popolazione con conseguente riduzione del danno. Parole chiave: Pseudococcidae, feromoni, controllo integrato
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.