Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 363-372
Autori: C. Aloi, marco baleani, MADDALENA BENANCHI, G. Bigot, P.P. Bortolotti, Domenico Bossio, M. Cotromino, S. Di Marco, F. Faccini, Alessandro Freccero, A. Montermini, L. Mugnai, R. Nannini, F. Osti, F. Reggiori
Si riportano i risultati di quattro anni di sperimentazione di campo condotta in vigneti di sei regioni italiane contro il “complesso del mal dell’esca” della vite mediante l’impiego di Remedier®, un prodotto microbiologico a base di due isolati di Trichoderma. La colonizzazione delle ferite di potatura da parte degli isolati di Trichoderma ha consentito di ottenere una riduzione delle nuove infezioni anche in vitigni particolarmente suscettibili alla malattia. Il prodotto, applicato con le più comuni attrezzature aziendali in corrispondenza della fase del pianto della vite, successivamente alla potatura, si è rivelato particolarmente efficace e di facile impiego. Remedier è attualmente il solo agrofarmaco registrato in Italia per la prevenzione di una delle più gravi malattie della vite. Parole chiave: malattie del legno, potatura, Phaeomoniella chlamydospora, lotta biologica, lotta integrata
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.