Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Applicazioni informatiche per la difesa” - volume primo - pag. 501-508
Autori: T. Caffi, giovanni onesti, V. Rossi, Legler Sara Elisabetta
Il black rot è una malattia fungina della vite che, negli ultimi anni, ha avuto una forte recrudescenza in varie aree vitate. Le conoscenze sul ciclo vitale di Guignardia bidwellii sono state recuperate attraverso una systematic literature review e utilizzate per disegnare un modello meccanicistico in grado di simulare i processi infettivi sulla base delle condizioni meteorologiche e la fenologia della vite; le stesse informazioni sono state utilizzate, attraverso una meta-analisi, per sviluppare le equazioni matematiche che descrivono il sistema sia quantitativamente sia dinamicamente. In carenza di informazioni sufficienti, sono state introdotte assunzioni derivate da sistemi analoghi. Il modello è stato quindi valutato per la sua capacità di descrivere le epidemie di black rot utilizzando tre casi rappresentativi. Il modello ha complessivamente rappresentato in modo accurato il sistema ed ha dimostrato di essere uno strumento utile per comprendere le dinamiche delle epidemie di black rot. Successive ricerche saranno necessarie per acquisire nuove conoscenze su alcuni processi biologici, per validare ulteriormente il modello e per verificarne l’impiego come strumento predittivo della malattia. Parole chiave: black rot, epidemiologia, modelli matematici, validazione
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.