Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 319-327
Autori: M. Di Carolo, C. Dongiovanni, F. Faretra, G. Fumarola, A. Santomauro
Nella presente nota si riportano i risultati di due anni di sperimentazione (2012-2013) finalizzata a verificare l'efficacia di programmi di protezione integrata basati sull'impiego di fungicidi di sintesi e dell’antagonista microbico Bacillus subtilis, sullo sviluppo della muffa grigia della vite e di altri agenti di marciumi su uva da tavola frigo-conservata. Ottimi risultati sono stati conseguiti con l’impiego di fluopyram, impiegato sia da solo sia in diverse alternanze con altri antibotritici e con B. subtilis. L'impiego esclusivo dell'antagonista microbico in trattamenti ripetuti ha dato luogo a livelli di protezione non soddisfacenti, mentre buoni risultati sono stati ottenuti quando, lo stesso, è stato impiegato all’inizio del programma di protezione, seguito da applicazioni con antibotritici di sintesi. Parole chiave: fluopyram, Bacillus subtilis, antibotritici
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.