Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Leocata Salvatore, Pirruccio Giuseppe
Nel periodo 2013-2014, sono state effettuate due prove sperimentali su ampie superfici agrumetate al fine di valutare l’efficacia contro Ceratitis capitata della strategia Decis® Trap. Tale sistema innovativo di cattura massale, con ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bartolozzi S., Capaccioli A., La Marca O., Notarangelo G., Racanelli V., Sorbetti Guerri Francesco
La notevole diffusione e il rilevante incremento delle popolazioni di ungulati selvatici stanno determinando gravi problemi di danneggiamento all’agricoltura e all’ambiente. Dopo aver illustrato i motivi che rendono necessaria ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Angeli G., Chiesa S., Sofia M., Tomasi C., Trainotti D., Veronelli Vittorio
Negli ultimi anni, nei vigneti del Trentino e specialmente in quelli lungo il fiume Adige, è stato osservato un incremento delle popolazioni di Argyrotaenia ljungiana, comunemente nota come eulia dei fruttiferi e della vite. Sono state ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Greco N., Leocata Salvatore, Myrta A., Pirruccio Giuseppe, Santori A.
E’ stata valutata l’efficacia nematocida di un nuovo fumigante, a base di dimetil disolfuro (Accolade® 94 EC ) nei confronti del nematode galligeno Meloidogyne incognita. Nel periodo 2012-2015 sono state effettuate in Sicilia cinque ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Aliquo Marco, Casagrandi M., Marcon Alessandra
Nel triennio 2013-2015 sono state eseguite diverse prove sperimentali per verificare l’efficacia del folpet contro le principali malattie fungine della vite. Nelle prove, localizzate nel Nord Italia tra Piemonte, Emilia-Romagna Veneto e ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Campagna G., Fabbri M., Galli Fabio, Vecchiattini M., Zago Alessandro
In questo lavoro si riferiscono i risultati di prove di diserbo chimico effettuate su terreno sabbioso in tre differenti località dell’Emilia Romagna nell’anno 2015, allo scopo di valutare il grado di efficacia di diversi ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Rongai D.
Le mutevoli condizioni climatiche degli ultimi anni hanno reso le colture agrarie più vulnerabili alle batteriosi che, in alcune circostanze, hanno provocato ingenti danni. L'uso di antibiotici non è consentito per il contenimento ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Busin Bruno, Galeazzi Michela, Santoro Ciro
Fludioxonil (GeoxeTM) fungicida formulato in granuli idrodispersibili (WG) contenente 500 g/kg di principio attivo è stato sviluppato per l’impiego come trattamento fogliare per la protezione di colture orticole. La sostanza attiva ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Brusoni Paolo, Muscara Andrea, Pozzi T.
In ottemperanza al nuovo quadro normativo relativo all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Direttiva 2009/128/CE - D.L. 150/2012, DM 22 gennaio 2014) il presente lavoro ha avuto lo scopo di verificare l’efficienza di strategie ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Audisio M., Mangiapan S., Pasquini S.
DuPontTM Granstar Trio è un nuovo prodotto a base di tribenuron-methyl (8,3%), metsulfuron- methyl (8,3%) e florasulam (10,5%), attualmente in corso di registrazione per il diserbo di post-emergenza di frumento tenero e duro, orzo, segale, ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Alfarano L., D'Alessandro M., Dalla Valle N., Vaj Claudia, Zaffagnini V.
Si riportano le principali caratteristiche di ArylexTM active (halauxifen-metile), la nuova sostanza attiva erbicida per il controllo selettivo delle dicotiledoni infestanti delle colture cerealicole, frutto della ricerca Dow AgroSciences. La ...
Supplemento - volume secondo
Autori: Molinari F., Schiaparelli A.
Tra i mezzi di lotta ai fitofagi che maggiormente hanno rivoluzionato la difesa delle colture, i feromoni occupano un posto di rilievo. Esamineremo, iniziando dal monitoraggio, la loro evoluzione nei diversi settori applicativi fino a quello della ...
Supplemento - volume secondo
Autori: Schiaparelli A.
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Alessandri Stefano, Benvenuti Alessandro, Domenico Giorgino, Scannavini M., Serra Domenico
Ibisco® è un nuovo fungicida base di COS (chito-oligosaccaridi)-OGA (oligo-galaturonidi) proposto da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune orticole dagli attacchi di Oidio. COS-OGA è la prima “sostanza attiva ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bacci L., Crivelli L., D'Ascenzo D., Destefani G., Dimarcoberardini Domenico
Da alcuni anni le infestazioni di tripidi, soprattutto Frankliniella occidentalis e in minor misura Thrips tabaci, costituiscono una costante minaccia per le colture ortive a ciclo estivo nell’areale del Fucino in Abruzzo. In particolare, per ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.