Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Angeli G., Baldessari M.
Scopo di questa sperimentazione biennale (2016 e 2017) e? stata la valutazione dell'efficacia di spirotetramat (Movento®) nel contenimento dell'afide cenerognolo Dysaphis plantaginea e dell'afide lanigero Eriosoma lanigerum. Sono ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Benso Andrea, Dellavalle E.
Gli estratti acquosi di matrici legnose a base tannica della Silvateam sono stati saggiati su differenti colture intensive con l’obbiettivo di inserirli in strategie combinate che aumentino la sostenibilita? e la garanzia di elevati standard ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Masetti A., Mirossevich Luca, Montanari M., Pasqualini E., Preti M.
Obiettivo del presente lavoro e? la validazione di un approccio sperimentale utilizzato in Emilia-Romagna dal 2015 in prove di pieno campo per valutare l’effetto “knockdown” di prodotti insetticidi nei confronti della cimice ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Antonino N., Casagrande E., Chianella M., Grande O., Guastamacchia F., Lasorella V., Rossi E.
La tignola dell’olivo (Prays oleae) e? un lepidottero che attacca principalmente questa coltura ma non disdegna anche altre oleacee, compiendo nei nostri ambienti tre generazioni l’anno, con danni produttivi imputabili solo alla ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Altamura Giuseppe, Cavalieri Vincenzo, ciniero angelo, Di Carolo M., Dongiovanni C., Fumarola G., Palmisano Francesco, Pollastro P., Silletti M.R., Tauro Daniele
La diffusione delle infezioni di Xylella fastidiosa in Puglia e? associata principalmente all’olivo ha raggiunto proporzioni catastrofiche in alcune aree della regione. Il batterio e? trasmesso dalla sputacchina Philaenus spumarius. Come per ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Borsa Paolo, Marchesini E., Mori N., Panato D.
Da quando Drosophila suzukii e? stata riscontrata per la prima volta in Italia (2009), la difesa fitosanitaria di molte colture da frutto si e? drasticamente modificata, con un generale incremento del numero di interventi insetticidi nel tentativo ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Benvenuto Luca, Bernardinelli Iris, Malossini G.
Le prove di laboratorio, relativamente all’efficacia di una rete insetticida a lunga durata a base di ?-cipermetrina contro la cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys), hanno dato risultati interessanti e per tale ragione ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Boselli M., Cavazza F., Franceschelli F.
Sulfoxaflor (Isoclast®, Closer®) è una sostanza attiva, in corso di registrazione, appartenente alla nuova famiglia chimica delle sulfoximine (unico rappresentante del sottogruppo 4C secondo la classificazione IRAC), che agisce come ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Cavagna Beniamino, Ciampitti M., Mori N., Pasqualini E.
Popillia japonica è un coleottero recentemente introdotto in Europa che dal 2014 è presente in un’area del Parco del Ticino al confine tra Lombardia e Piemonte. Le popolazioni dell’insetto stanno diventando di anno in anno ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.