Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bogliolo A., Cerchiai Stefano, Minuto A., Vinotti P.
Il lavoro descrive sinteticamente le attività sperimentali svolte per verificare l'efficacia di un formulato, a base di azoxystrobin (200 gfL) e difenoconazolo (125 g/L), per la riduzione dei danni causati da agenti di mal bianco su ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bitonte Domenico, Capriotti M., Donati G., Fagioli L., Ferri Ilaria, Ferro S., Guarnone A., Guastamacchia F., Lavezzaro S., Noacco A., Passariello Salvatore, Ponti Davide, Posenato G., Pradolesi G., Serratore V.
Nel quadriennio 2014-2017, in prove sperimentali nei confronti della muffa grigia della vite (Botrytis cinerea), è stata saggiata la miscela pronta delle sostanze attive eugenolo, timolo e geraniolo (3Logy). Le prove sono state eseguite su ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Alessandri Stefano, bellingeri guido, Cavazza F., Mancino Orazio, Pasqualini E.
Ibisco® è l'elicitore antioidico a base di COS (chito-oligosaccaridi) - OGA (oligo-galaturonidi) commercializzato da Gowan Italia per la protezione di alcune colture orticole dagli attacchi di oidio e ora autorizzato anche per la ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Blandino M., Cavanna S., Offredi Pier Franco, Reyneri Amedeo
Il complesso della septoriosi è una delle più rilevanti malattie del frumento in Europa. La sua rilevanza dipende da diversi fattori tra cui le condizioni climatiche, le varietà e le pratiche colturali. La frequenza con cui ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bonacini F., Dottorini P., Lodi G., Troisi Marco, Vergara L.
Cielex® è un nuovo fungicida in sospensione concentrata a base di penthiopyrad (150 g/L) e ciproconazolo (60 g/L) autorizzato contro ruggini, septoria, oidio, elmintosporiosi e rincosporiosi di frumento, segale, farro e triticale. In ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Fumarola G.
Sono riportati i risultati di quattro prove di campo, eseguite in Puglia tra il 2015 ed il 2017 su uva da tavola, per valutare l'efficacia nei confronti dell'oidio della vite (Erysiphe necator) di un nuovo antioidico (fluxapyroxad) ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Calari alberto, Fontaniello Giovanni, pizzolongo gaetano
Nel 2016 e nel 2017 sono state condotte due prove sperimentali per valutare l'efficacia di Dagonis, un nuovo formulato costituito da due principi attivi (fluxapyroxad 75 + difenoconazolo 50 g/L), per il controllo dell'oidio su fragola in ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Calari alberto, Fontaniello Giovanni, pizzolongo gaetano
Nel 2017 sono state condotte due prove sperimentali, una in pieno campo e una in serra, per valutare l'efficacia di Dagonis, un nuovo formulato costituito da due principi attivi (fluxapyroxad + difenoconazole 75 + 50 g/L), e Vivando ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Allegri A., Bernardini M., Cavazza F., Fagioli L., Franceschelli F., Manucci F., Montanari M., Nardini E., Pelliconi F., Preti M., Tamburini Enrico
Nel 2016 e 2017 sei prove efficacia sono state realizzate in pieno campo in Emilia-Romagna al fine di saggiare l'attività di LMA 80% SP (solfato dodecaidrato di alluminio e potassio all'80%) per contenere i sintomi di Pseudomonas ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Borsa Paolo, Coatti M., Malagrino Claudio, Prencipe N.
GeoxeTM è un formulato fungicida in granuli idrodispersibili, contenente fludioxonil alla concentrazione di 500 grammi per kg, per l'impiego in trattamenti fogliari. La sostanza attiva fludioxonil appartiene al gruppo chimico dei ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Cicero Giuseppe, Costanzo Alessandro, Occhipinti Rodolfo , Zago Rosario
Fluxapyroxad (Xemium®) è il nuovo fungicida innovativo di Basf appartenente alla famiglia chimica delle carbossammidi. Mostra eccellenti proprietà preventive, lipofile e translaminari. Come altri SDHI, fluxapyroxad controlla un ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Angeli G., Bevilacqua A., Profaizer Davide, Vittone Graziano
L'attività di fluxapyroxad (Xemium®) nei confronti della ticchiolatura e dell'oidio del melo è stata valutata negli areali piemontese e trentino nell'arco di cinque annate. Nel biennio 2013-14 si è provveduto ad ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Delpero M., Ronga Giampaolo, Tauro G.
La miscela formulata del nuovo fungicida SDHI fluxapyroxad con difenoconazolo (75 + 50 g/L, SC) è in corso di registrazione in Italia per la difesa di alcune colture orticole. In questo lavoro vengono riportati i risultati di tre anni di ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Donati G., Manuello Dario, Pradolesi G.
Vengono presentati i risultati di due prove di campo effettuate per valutare l'attività del nuovo fungicida benzovindiflupyr (Solatenol®), contro le malattie fogliari (septoriosi e ruggine bruna) e della spiga (fusariosi) su frumento ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Ferro S., Lavezzaro S., Morando A.
Vengono riportati i risultati di due anni di sperimentazione effettuata in Piemonte, volta al contenimento del mal bianco della vite, con l'utilizzo di principi attivi ammessi in agricoltura biologica o tramite strategie di difesa integrata. ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.