Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bossio Domenico, Di Marco S., Mugnai L., Nocentini Marilena, Osti F.
Phaeomoniella chlamydospora (Pch) e Phaeoacremonium minimum (Pmi) sono i principali funghi patogeni associati a malattie del legno della vite in vivaio. Questi patogeni possono causare nel materiale di propagazione infezioni latenti, spesso ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Lazzari V., Offredi Pier Franco, Silvestri G., Silvestri Sandro, Tabacchi M.
Si riferiscono i risultati relativi a quattro prove svolte nel biennio 2016-2017 in Piemonte e Lombardia su cultivar di riso a diverso grado di suscettibilità al brusone. Tali sperimentazioni hanno avuto lo scopo di valutare l'efficacia ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Allegri A., Antoniacci L., Bugiani R., Fagioli L., Manucci F., Nardini E., Pelliconi F., Rimondi S., Tamburini Enrico
Finalità della sperimentazione è stata quella di riverificare l'attività curativa di alcuni tra i principi attivi più utilizzati per il controllo di Venturia inaequalis su melo, dopo che in seguito all'impiego di ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Allegri A., Arbizzani Alessandro, Berta F., Donati G., Fagioli L., Pradolesi G.
Nel biennio 2016-2017 è stata valutata l'efficacia del formulato a base di bicarbonato di potassio Karma 85® nel contenimento delle infezioni primarie di ticchiolatura delle pomacee. Le prove sono state eseguite su melo e su pero, ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Antoniacci L., Bugiani R., Cavazza F., Franceschelli F., Landi Marco, Montanari M., Preti M.
Scopo di questo lavoro, realizzato in un'azienda sita a Faenza (RA) nelle annate 2016 e 2017 su cv Trebbiano Romagnolo, è stato valutare l'efficacia antibotritica di diversi prodotti ecocompatibili applicati in linea efficacia. I ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Antoniacci L., Blandini G., Bugiani R., Cavazza F., Franceschelli F., Landi Marco, Montanari M., Preti M.
Scopo di questo lavoro, realizzato in un'azienda sita a Tebano di Faenza (RA) nelle annate 2016 e 2017 su cv Pinot Grigio, è stata la valutazione dell'efficacia antioidica di diversi prodotti ecocompatibili quando applicati in linea ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Antoniacci L., Blandini G., Bugiani R., Cavazza F., Franceschelli F., Landi Marco, Montanari M., Preti M.
Scopo del presente lavoro, realizzato in un'azienda sita a Faenza (RA) nelle annate 2016 e 2017 su cv Sangiovese, è stata la valutazione dell'efficacia antiperonosporica di diversi prodotti ecocompatibili applicati in linea efficacia ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Amadei Matteo, bellingeri guido, Pasqualini E.
Armicarb® 85 è un fungicida antioidico a base di bicarbonato di potassio, agisce per contatto e presenta un meccanismo d'azione multisito. Tra il 2016 e il 2017, in diversi areali del nord Italia, questo prodotto è stato ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bugiani R., Donati G., Pradolesi G.
Vengono presentati i risultati di due prove di campo effettuate per valutare l'efficacia di acibenzolar-S-methyl (Bion®) applicato in primavera e in autunno, in post-raccolta, contro il cancro batterico del kiwi. Le prove sono state ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Cerioli Sergio, Manuello Dario, Sobrero Marco, Tabacchi M., Tesio F.
Le malattie fungine del frumento possono causare forti riduzioni produttive e deprimere la qualità del prodotto, per cui risulta spesso utile approntare un valido programma di difesa. L'obiettivo dello studio è stato quello di ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Antoniacci L., Blandini G., Bugiani R., Cavazza F., Franceschelli F., Landi Marco, Montanari M., Preti M.
Scopo di questo lavoro, realizzato in un'azienda sita a Tebano di Faenza (RA) nelle annate 2016 e 2017 su cv Pinot Grigio, è la rivalutazione, a distanza di anni dalla loro introduzione sul mercato, dell'efficacia di diversi ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: D'Arcangelo M.E.M., Puccioni Stefano, Valentini P.
In una prova quinquennale è stata verificata l'efficacia antiperonosporica di prodotti a basso contenuto di rame classificati come concimi fogliari. La composizione, in taluni casi oltre a diversi microelementi prevedeva anche la ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bugiani R., Donati G., Pradolesi G.
Vengono presentati i risultati di due prove di campo effettuate per rivalutare l'efficacia di una miscela di phosetyl-Al e solfato di rame contro la maculatura bruna del pero, causata da Stemphylium vesicaririum. Le prove sono state realizzate ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Silvestri Sandro, Vandini G.
Nel biennio 2016-2017 è stato condotto uno studio volto alla valutazione dell'efficacia del formulato Thiopron® (sospensione concentrata a base di zolfo, 825 g/L) nelle strategie di difesa dal brusone del riso (Pyricularia oryzae). I ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Aliquo Marco, Casagrandi M., Manzoni Valentina, Mariani L.
Nel triennio 2015-2017 sono state eseguite diverse prove sperimentali per valutare l'efficacia di un nuovo formulato a base di captano e fosfonato di potassio, (Merplus®), contro le principali malattie fungine delle pomacee, in particolare ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.