Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Di Lernia Giovanni, Donnarumma Lucia, Luongo L., Milano F.
La ricerca di nuove tecniche a ridotto impatto ambientale per la difesa delle colture agrarie rappresenta una necessità ambientale pressante e alcune molecole di origine vegetale quali gli oli essenziali possono essere una valida proposta. ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bigot G., Caffi T., Mosetti Davide, Rossi V.
Recentemente è stato sviluppato un modello meccanicistico basato sul ciclo vitale di Botrytis cinerea, il quale considera le condizioni metereologiche, la fenologia della vite e i principali meccanismi d'infezione del patogeno. In questo ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel presente lavoro è stata valutata la minima concentrazione inibente la crescita batterica (MIC) e la minima concentrazione battericida (MBC) di estratti ottenuti da diverse matrici vegetali nei confronti di Pseudomonas syringae pv. ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Cotromino M., Crivelli L., D'Ascenzo D., Faccini F., Lasorella V., Reggiori F.
La difesa chimica dall'escoriosi della vite (Phomopsis viticola) si basa sull'esecuzione di due interventi con ditiocarbammati effettuati a partire dal germogliamento. Allo scopo di sperimentare strategie di difesa alternative ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Borsa Paolo, Donati G., Pradolesi G., Venieri S.
I marciumi dei frutti da sempre rappresentano una problematica molto sentita non solo per il produttore ma anche per l'industria di conservazione e commercializzazione, in quanto causa diretta della mancata vendita del prodotto. A carico delle ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Fumarola G.
Sono state svolte in condizioni di elevata pressione della malattia prove di lotta con diversi antiperonosporici, con particolare attenzione ad ametoctradina, fungicida di recente registrazione. Le prove hanno evidenziato l'elevata efficacia ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Alvisi G., Antoniacci L., Bugiani R., Cristiani C., Ponti Davide, SPAGNA MASSIMO, Varotti Michele
Vengono riportati i risultati di una sperimentazione biennale (2016-2017) avente come oggetto la difesa della coltura del riso dal brusone, che è causato da Pyricularia grisea. Il brusone è la più grave malattia a livello ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Allegri A., Alvisi G., Consolani Eliana, Cristiani C., Donati G., Pelliconi F., Ponti Davide, Pradolesi G., Tarlazzi S.
La miscela formulata fluxapyroxad + pyraclostrobin (Priaxor), registrata in Italia per il controllo delle malattie fogliari del frumento è stata oggetto di diverse sperimentazioni nel corso del biennio 2015-2016 in Emilia Romagna. Le prove, ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Alessandri Stefano, Cotromino M., Giorgino Daniela , Mancino Orazio
Negli ultimi anni si è evidenziata su lattughe e ortaggi a foglia di IV gamma (lattughino, rucola ecc.) la necessità di poter disporre di nuovi fungicidi idonei a contrastare le resistenze e controllare le varie emergenze ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.