Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 211-215
Autori: M. Falagiarda, S. Schmidt
Strategie di lotta integrata per il contenimento del moscerino dei piccoli frutti, Drosophila suzukii, sono in continuo sviluppo. Tra i metodi in valutazione rientra anche il controllo biologico per mezzo di antagonisti naturali ai fini della regolazione delle popolazioni del fitofago. La strategia contempla l’applicazione di lanci inoculativi, anche al di fuori delle aree coltivate, di specie di parassitoidi endemici che hanno dato buoni risultati di parassitizzazione in prove di laboratorio. In questo lavoro, il parassitoide Trichopria drosophilae (Imenotteri: Diapriidae) e? stato utilizzato in prove di campo per verificare l’efficacia di parassitizzazione delle pupe di D. suzukii. I risultati mostrano la capacita? di T. drosophilae di localizzare le pupe del fitofago e l’idoneità della specie nell’utilizzarle per la riproduzione. Dalla prova emerge che le condizioni climatiche possono incidere sul successo di parassitizzazione da parte di T. drosophilae.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.