Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 665-670
Autori: Giovanni Di Lernia, Lucia Donnarumma, L. Luongo, F. Milano
La ricerca di nuove tecniche a ridotto impatto ambientale per la difesa delle colture agrarie rappresenta una necessità ambientale pressante e alcune molecole di origine vegetale quali gli oli essenziali possono essere una valida proposta. L'obiettivo del presente lavoro è stato sviluppare, tramite opportuni agenti emulsionanti (polimeri e tensioattivi), e saggiare in serra, formulazioni a base di singoli oli essenziali (rosmarino, chiodi di garofano, origano) per la difesa dall'oidio dello zucchino. Buoni livelli di efficacia sono stati conseguiti con entrambe le tipologie di formulazioni a conferma che l'uso di tali sostanze rappresenta uno strumento ideale per l'utilizzo in lotta integrata e, quindi, una valida alternativa per un ridotto apporto ambientale di prodotti di sintesi.
Aggiungere Morgia C. agli autori
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.