Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 255-260
Autori: Paolo Borsa, Michele Cagnano, G. Caputo, Federico Cavina, Mauro Coatti, elisa pasqualini
La peronospora (Phytophthora infestans) è una malattia molto pericolosa per il pomodoro e in annate favorevoli al patogeno, può compromettere anche totalmente la produzione. Tra le sostanze autorizzate per il suo contenimento, una delle più recenti è l'oxathiapiprolin, con un nuovo meccanismo d'azione e primo rappresentante di una nuova classe di fungicidi. In tre prove condotte negli anni 2018 e 2019 in diversi areali di coltivazione del pomodoro da industria, si è indagato sull'efficacia di un formulato di recente autorizzazione: Orondis Veg® (oxathiapiprolin 100 gfL), utilizzato in associazione estemporanea con mandipropamid (Orondis Ultra® Pack) o azoxystrobin (Orondis Evo® Pack). Le miscele sono state inserite in strategie mirate a massimizzarne l'efficacia, programmate considerando le caratteristiche delle s.a., lo sviluppo fenologico della pianta e l'alternanza con altri prodotti a differente meccanismo d'azione. I risultati hanno messo in evidenza come le due miscele si integrino in un programma di difesa, proponendosi come un valido strumento per il controllo della peronospora del pomodoro.Parole chiave: peronospora del pomodoro, orticole, Orondis Veg
Mancano gli agrofarmaci (Orondis Ultra® Pack) e (Orondis Evo® Pack)
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.