Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 47-52
Autori: laura Depalo, A. Masetti, Edison Pasqualini
È stata condotta una sperimentazione di laboratorio per valutare gli effetti di sulfoxaflor (CloserTM 11,9% = 120 gfL) nei confronti della cimice marmorata asiatica Halyomorpha halys (Hemiptera, Pentatomidae). Per lo studio degli effetti letali sono state determinate le curve concentrazione-risposta e le concentrazioni letali mediane (LC50) sottoponendo a DIP test cimici adulte e ninfe di I età. Come atteso gli stadi giovanili sono risultati più suscettibili al trattamento (LC50 a 7 giorni = 5,57 ppm sulfoxaflor) rispetto agli adulti (LC50 a 7 giorni = 15,67 ppm). Per la valutazione degli effetti sull'alimentazione, adulti di H. halys sono stati immersi in una soluzione con una concentrazione di insetticida equivalente alla LC50. L'attività trofica degli insetti sopravvissuti è stata valutata a 1 e 7 giorni dal trattamento come numero di punture su pere (cv. William) esposte alle cimici per 24 h. L'esposizione a sulfoxaflor ha significativamente ridotto il numero di punture rispetto al gruppo di controllo e a un piretroide (deltamethrin) utilizzato come confronto sia a 1 giorno sia a 7 giorni dopo il trattamento. Una valutazione completa dell'azione degli insetticidi dovrebbe tener conto anche degli effetti sub-letali, che possono avere ricadute importanti su dinamica di popolazione e danni. Parole chiave: cimice asiatica, LC50, effetti sub-letali, Closer
Manca LC50
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.