Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 97-104
Autori: Mariagrazia Bellardi, S. Biffi, gabriele cencetti, V. Mariani, A. Pollini , Sara Turci
Nell’ambito delle alternative “naturali” per il controllo delle avversità delle piante, gli insetticidi di origine vegetale possiedono interessanti potenzialità di impiego in agricoltura biologica e nella difesa delle derrate immagazzinate. Nel biennio 2018-2019, è stata saggiata l’attività insetticida dell’idrolato (Id) di Monarda didyma nei confronti di individui adulti di Trialeurodes vaporariorum, uno dei fitofagi maggiormente diffusi e dannosi in ambiente protetto. Sono stati allestiti tre saggi, due nel 2018 ed uno nel 2019, nei quali l’efficacia dell’Id è stata confrontata con quella di due prodotti commerciali: Prev-Am® Plus e Agricolle. I risultati ottenuti nel 2018 hanno mostrato un’elevata efficacia insetticida dell’Id, superiore a quella dei prodotti commerciali utilizzati. La prova effettuata nel 2019 ha invece evidenziato un calo drastico dell’attività insetticida dell’Id, conseguenza della degradazione di alcuni componenti del fitocomplesso, confermata dal confronto tra la caratterizzazione chimica (GC/MS) fra il 2019 ed il 2018.Parole chiave: bioinsetticidi, oli essenziali, acque aromatiche, aleurodidi, analisi GC/MS
Manca Agricolle, idrolato (Id) di Monarda didyma
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.