Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 27-36
Autori: riccardo bugiani, Michele Capriotti, Francesco Cavazza, Gianfranco Donati, FABIO FRANCESCHELLI, Gianfranco Pradolesi, MICHELE PRETI
Vengono riportati i risultati di prove in semi-campo e campo effettuate nel 2017 e nel 2019 per verificare l'attività preventiva e curativa di acido borico nel contenimento delle infezioni primarie e secondarie di Venturia inaequalis su melo a confronto con standard di sintesi. Le prove in semi-campo sono state realizzate su piante cv Fuji allevate in vaso ed esposte in campo per ricevere l'inoculo naturale di V. inaequalis, eseguendo interventi preventivi o curativi sulla singola infezione, quindi rilevando l'efficacia dei prodotti in serra. Una prova di campo è stata realizzata nel 2017 in un impianto cv Hi Early, applicando i prodotti in forma preventiva con turni settimanali. In tutte le prove l'acido borico è risultato efficace nel contenere la malattia: in semi-campo ha dimostrato una buona attività preventiva e curativa (> 70%) su foglie, con un'efficacia analoga al difenoconazolo. La prova in campo sulle infezioni primarie ha dimostrato un'efficacia prossima al 70% anche sui frutti, statisticamente simile a quella fornita da una linea a base di dithianon. Non è stato rilevato alcun effetto fitotossico su melo alla dose saggiata.Parole chiave: boro, efficacia, controllo, Malus domestica, Venturia inaequalis
Manca Acido Borico
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.